Dottorato di ricerca – La foto del Prof Colucci che sta alla parte sinistra nella foto e il Dott: Said nella parte destra.



di ricerca sulla Disperzione Scolastica nelle scuole

Di Iksal - Israele

 

Iksal e' un paese alto 157 m dal livello del mare. si trova adiacente nella parte sud di Nazareth citta'. Regione di Nazareth. Con numero di abitante di 12,300 mila anime, tutti sono arabi musulmani Israeliani di origine Palestinese. Un paese che ha vissuto come contadino, avevano campi intorno alle loro  case. Dopo la proclamazione dello stato di Israele nel 1984, una parte dei abitanti, hanno perso la loro terra. Oggi e apparte quello che stato detto, e per ragioni della modernizzazione, una grande parte della popolazione e' uscita a cercare lavoro, come operai nei paesi ebraici come le grande citta' di Tel-aviv, o come impiegati, nei paesi vicini come Nazareth. La popolazione ha come livello socioeconomico medio e basso.

קובץ:Emek-beit-shean.svg

l’intensita’ degli abitanti e’ 1,371 persona

in un kilometro quadro. il livello economic

 e’ di 3/10’ sulla scala socioeconomica di Israele.

 Il salario medio ad Iksal e’ 4,345 shekel e                                                

 in Israele la media e’ di 7,466 shekel .

49,2% della popolazione ad Iksal al di sotto

 di 19 anni.

Gli studenti nelle scuole di Iksal, sono 3850

 studenti: 5 scuole: tre elemntare, una media,                                 

 una superiore e dieci classe prescolare.

Ci sono 310 nei dieci classi prescolare.

Tre Scuole elementare.

Una scuola media.

Una scuola superiore-551 studenti

La prescolare educa bambini da 5 a 6 anni                               

(un anno).

La scuola elemntare educa bambini dal eta'

di 6 a 12 anni.

La scuola media educa adoloscenti da 12 a

15 anni.    

La scuola superior educa da 15 a 17 anni.

 

* La mappa d'Israele dove   segnato il posto   

                  geografico di Iksal nel   quadrato rosso.

 

49,5 degli studenti finiscono la maturita’.

 

Scuola elementare A: 30 insegnanti

La scuola d' area di 9 Dunum (1000 m). Per legge deve essere 2300 m, in effetti ci sono 3000 mila metri di costruzione: Ci sono 22 camere, di cui 18 classe. il rimanente di 6000 m, sono spazi aperti.

 

 

 

Totale nella Scuola

Totale di  questo livello

Numero Totale

Studenti

Femmine

Studenti

Maschi

LIVELLO

Classe N.

 

 

35

18

17

1

1

 

 

35

19

16

1

2

 

96

26

13

13

1

3

 

 

27

16

11

2

4

 

 

28

12

16

2

5

 

82

27

15

12

2

6

 

 

32

14

18

3

7

 

 

33

17

16

3

8

 

95

30

12

18

3

9

 

 

28

8

20

4

10

 

 

31

13

18

4

11

 

90

31

17

14

4

12

 

 

36

22

14

5

13

 

72

36

11

25

5

14

 

 

27

13

14

6

15

 

 

26

9

17

6

16

 

80

27

14

13

6

17

515

 

 

243

272

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

La scuola elementare C : 47 insegnanti

La scuola d' area di 9 Dunum (9000 m). 2800 mila metri di costruzione: Ci sono 24camere, di cui 22 classe. il rimanente di 6200 m, sono spazi aperti.

 

 

 

 

N.

Livello

Maschi

Femmine

Totale

Nella classe

Totale stesso livello

N/Totale

Nella scuola

 

 

1

1

15

19

34

 

 

 

 

2

1

16

16

32

 

 

 

 

3

1

17

15

32

 

 

 

 

4

1

19

13

32

130

 

 

 

5

2

23

16

39

 

 

 

 

6

2

16

24

40

 

 

 

 

7

2

16

21

37

 

 

 

 

8

2

19

21

40

156

 

 

 

9

3

11

20

31

 

 

 

 

10

3

18

12

30

 

 

 

 

11

3

13

14

27

 

 

 

 

12

3

13

19

32

 

 

 

 

13

3

9

18

27

 

 

 

 

14

3

6

6

12

159

 

 

 

15

4

16

20

36

 

 

 

 

16

4

16

23

39

 

 

 

 

17

4

17

16

33

 

 

 

 

18

4

17

19

36

144

 

 

 

19

5

20

15

35

 

 

 

 

20

5

17

16

33

 

 

 

 

21

5

15

12

27

 

 

 

 

22

5

18

12

30

125

 

 

 

23

6

26

14

40

 

 

 

 

24

6

22

14

36

 

 

 

 

25

6

18

14

32

 

 

 

 

26

6

21

16

37

145

 

 

 

 

 

434

425

 

 

859

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

La scuola media – 10 Dunum. 24 classe, 59 insegnanti. Numero degli student nella scuola media. Numero di student Macshi, Femmine,totale,totale nello stess livello,totale nella scuola.

 

 

N.

Livello

Maschi

Femmine

Totale

Nella classe

Totale stesso livello

N/Totale

Nella scuola

N. studenti

dispersi

 

1

7

19

14

33

 

 

 

 

2

7

16

16

32

 

 

 

 

3

7

15

16

31

 

 

 

 

4

7

16

16

32

 

 

 

 

5

7

20

11

31

 

 

 

 

6

7

18

14

32

 

 

 

 

7

7

19

13

32

 

 

 

 

8

7

18

13

31

 

 

 

 

9

7

10

20

30

284

 

 

 

10

8

20

17

37

 

 

 

 

11

8

15

22

37

 

 

 

 

12

8

20

17

37

 

 

 

 

13

8

18

16

34

 

 

 

 

14

8

15

20

35

 

 

 

 

15

8

16

19

35

 

 

 

 

16

8

18

16

34

 

 

 

 

17

8

10

2

12

261

 

 

 

18

9

23

18

41

 

 

 

 

19

9

25

14

39

 

 

 

 

20

9

25

13

38

 

 

 

 

21

9

19

23

42

 

 

 

 

22

9

19

20

39

 

 

 

 

23

9

20

17

37

 

 

 

 

24

9

10

21

31

267

 

62

 

 

 

424

388

 

 

812

 

 

 

Studenti che non seguono la scuola media, dispersi formalmente o informalmente.

 

N. di classe

Livello

Maschi

Femmine

Totale F&M

Che non seguono.

1

9

3

0

3

2

9

4

1

5

3

9

10

1

11

4

9

17

0

17

5

9

7

0

7

6

9

10

0

10

7

9

9

0

9

 

 

 

 

62

 

 

Disperzione da scuole elementare:

Secondo l’informazione che ha dato la scuolo o dal Kabas (ispettore che controlla il seguire degli studenti nelle scuole).

 

Anno accademico 2008/2009

Numero degli studenti

Scuola

5

A

4

G

 

 

 

 

Numero degli studenti nel livello T (Classe di livello 9, l’ultima classe della scuola media), e quelli che non sono passati alla superiore alla classe I (la prima nella superiore):

 

Percentuale dei dispersi

N. studenti dispersi dalla classe I

N. studenti classe T

Anno

13.2 %

32

242

2007

17.1 %

42

246

2008

 

 

251

2009

 

 

Disperzione implicita nella scuola media

 

Numero dispersi

Classe

0

6

22

7

7

8

29

Totale

 

 

 

 

Scuole private:

 

Un fenomeno esetente ad Iksal, che un percentuale di studenti, passano a studiare nelle scuole medie e superiore che sono fuori del villaggio. Come Nazareth, Dabburie, Umalfahem, sono scuole d’ annunciazione del cristianesimo. Questi sono classificati come prestiggiose e di alto livello educativo e di insegnanmento. Questi scuole accettano solo studenti con voti ottimi, e dall’ altra parte fanno altri studenti che sono gia iniziato a studiare da loro e non hanno avuto voti ottimi, a lasciare e tornare nelle scuole statali nel villaggio.

 

La tabella porta numero di studenti, che sono passati a studiare, nelle scuole medie fuori di Iksal, 2008/2009-e,2009/2010:

 

 

2008/2009

Scuola elementare

N. studenti di classe 6

N. studenti che sono passati a scuola privata

Percentuale studenti che sono passati a scuola privata

A

87

9

10.3 %

B

55

8

14.5 %

G

128

8

6.3 %

Totale

270

25

9.3 %

 

 

 

 

 

 

 

2009/2010

Scuola elementare

N. studenti di classe 6

N. studenti che sono passati a scuola privata

Percentuale studenti che sono passati a scuola privata

A

100

7

7 %

B

73

5

6.8 %

G

140

12

8.6 %

Totale

313

24

7.7 %

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Nel 2000, il parlamento Israeliano "Keneset", ha accettato e fatto "la legge dei diritti  dello studente" , legge che da una forma formale, per i diversi diritti dello studente, e questa con l'anima del rispetto per l'individuo e I pricipi dello statuto delle nazioni uniti legate ai diritti del bambino. Basandoci su questo, e a seconda della legge, lo stato e' risponsabile di assicurare al bambino condizioni ottimali per studiare, riconoscendo i  suoi bisogni e il diritto di imparare dei materie interessanti, che lo arrichiscono per vivere vita’ future, e che da la possibilita’ di mobilita’ sociale e professionale in mondo  dinamico e sempre in cambiamento. Con questi diritti lo stato prova di assicurare , con l’aiutodel ministero culturale e i diversi servizi  che ci sono a favore dei bambini e adoloscenti.

 

Il sistema culturale formale, fa sforzi per applicare le leggi dell’ educazione, su tutti bambini d’ Israele. Apparte questo, ancora esistono comunita’ che il sistema proposto a loro, non risponde ai loro bisogni, e non da la possibilita’ a loro di autorealizzarsi e loro diritti di alta educazione. Ci sono tanti elementi che hanno gran effetto su questa situazione, una parte elementi individuali’ famigliari, elementi legati alla comunita’ , o legati al sistema educativo e della scuola. l’educazione  ha una funzione potente di muovere l’individuo per un adattamento e integrazione sociale. La disperzione dal sistema educativo e’ uno dei elementi centrali , che alimentano e mantengono la (abisso, spalancare, divario)sociali che ci sono in tutti le societa’, anche in Israele (Dovrat, 2005). (Dovrat e’ un gruppo dei studiosi israeliani, che hanno ricercato nel sistema educativo israeliano, per migliorare la situazione dell’ educazione nel paese, hanno scritto un Report, per dare una mappatura e anche delle soluzioni ai problemi che ci sono. Hanno iniziato ad applicare, poi si e’ fermato, senza nessun ordine per questo, piu’ si pou dire sparito).

 

Sapere con esattezza il percentuale degli studenti che sono disperse e’ molto complicate, perche il fenomeno in movimento sul superficie. in Israele viene usato un modo che attivato dal “ufficcio statistico centrale”, e secondo quell modo, misurano un campione statale della popolazione da tuti le eta’ a secoda di cosa si occupano. I risultati dell’ ultimi anni insegnano (danno) che la disperzione implicita , include percentuale simile a questo di disperzione esplicita. Ricerche insegnano che a fronte di ogni ragazzo disperse esplicitaamente , c’e’ un altro ragazzo disperse implicitamente (Lahav, 2004). La disperzione dal sistema educativo e la prevenzione di essa , non e’ un problema per il sistema educativo solo. Le dimensione dl fenomeno e le loro proiezione, toccano l’ intera societa’ e il loro risultato si vede nell’ economia dello stato, lavoro, disoccupazione, poverta’, e nei comportamenti di rischio, come la dilequenza’ uso di droghe. Questi risultati influiscono sul futuro della societa’ e lo stato. Dunque, la prevenzione della disperzione e’ un compito obbligatorio, che deve prendere status di scopo patriota centrale.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Studenti che non seguono la scuola media, dispersi formalmente o informalmente.

 

N. di classe

Livello

Maschi

Femmine

Totale F&M

Che non seguono.

1

7

4

0

4

2

7

3

0

3

3

7

3

1

4

4

7

1

0

1

5

7

3

0

3

6

7

2

0

2

7

7

3

0

3

8

7

3

1

4

9

7

1

0

0

 

 

 

 

24

 

 

 

 Studenti che non seguono la scuola media, dispersi formalmente o informalmente.

 

N. di classe

Livello

Maschi

Femmine

Totale F&M

Che non seguono.

1

8

3

0

3

2

8

2

1

3

3

8

1

0

1

4

8

5

0

5

5

8

3

0

3

6

8

5

2

7

7

8

4

0

4

 

 

 

 

26

 

 

 

 

 

Incontri:

1)      Incontro Con Aiman nel centro di servizi psicologici di Iksal.. Abbiamo fatto simulazione su come fare l'intervista individuale. Abbiamo registrato l'intervista e poi ascoltato. Lo scopo di questo incontro e' di training per essere abile di farla e per avere un feedback su il nostro performance. 25/05/2010 12:00-12:35.

 

2)      Incontro Con Ihab nel centro di servizi psicologici di Iksal.. Abbiamo fatto simulazione su come fare l'intervista individuale. Abbiamo registrato l'intervista e poi ascoltato. Lo scopo di questo incontro e' di training per essere abile di farla e per avere un feedback su il nostro performance. 25/05/2010 13:15-:14:17.

 

3)      Incontro con tutto il gruppo che hai formato: L'incontro stato nel 19/05/2010 sera.

 

Presenti: Guido,Mahmud,Gamal,Mansur,Tareq,Aiman,Ihab,Aiman Amara,Morsi, e hanno chiesto di partecipare e hanno partecipato: Yousef Darawshe (l'ispettore del consiglio comunale di Iksal), Mohammad Kraiem (Ps laureate a Bari, lavora a Cana), Abbas (Ps lavora a Iksal). Guido ha dato prima le risposte sulle domanda che abbiamo mandato a te nel passato, poi abbiamo fatto discussion aperta. Domande che c'erano: A) Come si fa l'itervista di gruppo?, e se si fa le stesse domande (uguale)?. B) se meglio fare due scuole elementari o una elementare e una media?,  (anche se su questa domanda era Guido che dato la risposta prima!), era una discussion su questa domanda, perche l'informazione che abbiamo che nelle media molto di piu' , il fenomeno della disperzione scolastica. C) la definizione della disperzione scolastica: che se lo student  lascia totalmente la scuola e' disperse, su questo c'e' dubbio, perche qui c'e': disperse esplicito ed implicito. D) spiegazione piu' specifica sul come fare la mappatura. E) Se non abbiamo informazione su qualche settore? Cosa si fa?. Era un' incontro ricco e movente, tutti erano soddisfatti.

4)      26/05/2010 abbiamo fatto due interviste : una nella scuola elementare C, con il counsilor. Il second nella scuola media, con la counsilor. Devo scrivere, sbobinare le cassette e mandare le interviste. Ti mandera appena fatto.